Terra di Cavalera tra i protagonisti del “Sicily Food Vibes” 2025

Siamo felici di annunciare che Terra di Cavalera è tra le aziende invitate ufficialmente dalla Regione Siciliana a partecipare al Sicily Food Vibes 2025, il grande circuito enogastronomico che celebra la Sicilia come Regione Europea della Gastronomia. L’iniziativa, promossa dall’Assessorato all’Agricoltura e dall’Unione Regionale Cuochi Siciliani, riunisce produttori, chef, pasticceri e maestri artigiani in un percorso itinerante dedicato ai sapori, alla cultura e alle eccellenze della nostra isola.

Per noi di Terra di Cavalera, questa partecipazione rappresenta un riconoscimento importante del lavoro che ogni giorno portiamo avanti con passione: valorizzare il territorio, rispettare la terra e offrire prodotti genuini che raccontano l’autenticità della Sicilia. Dalla coltivazione del pomodoro alle conserve artigianali, dai paté alle salse, ogni prodotto nasce nel rispetto delle stagioni e delle tradizioni locali, con l’obiettivo di offrire un’esperienza di gusto sincera e legata alle radici.

Il Sicily Food Vibes farà tappa a Palazzolo Acreide dal 10 al 12 ottobre 2025, in Piazza del Popolo, con tre giornate ricche di showcooking, masterclass e degustazioni curate dai migliori chef siciliani. Subito dopo, ci sposteremo a Marzamemi, dal 24 al 26 ottobre 2025, per una nuova occasione di incontro e condivisione dedicata ai sapori dell’autunno ibleo.

In entrambe le tappe saremo presenti con il nostro stand, dove potrete conoscerci di persona, scoprire come lavoriamo e degustare le nostre produzioni artigianali. Sarà un momento speciale per raccontare la nostra filosofia agricola, basata su sostenibilità, qualità e amore per la nostra terra.

La nostra partecipazione al Sicily Food Vibes 2025 è un modo per continuare a diffondere il valore della filiera corta, dell’agricoltura rispettosa dell’ambiente e della genuinità dei prodotti che portiamo sulle tavole. Un invito a vivere e condividere insieme la bellezza, i profumi e i sapori autentici della Sicilia.

Post Views: 77